Corso di formazione, articolato in seminari e laboratori, proposto dal Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Palermo, con il contributo del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Servizio Promozione e Valorizzazione - U.O. XXVIII, in attuazione della l.r. 9/2011.
I seminari, prioritariamente rivolti agli insegnanti, sono aperti anche a quanti hanno interesse ad accrescere le proprie conoscenze sull'argomento. I laboratori sono riservati ai docenti iscritti.
In questo video, Giovanni Ruffino introduce Antonio Leto e Simona Ruffino che presentano la piattaforma Diàlektos.
Tema della ottava giornata:
Durata: 36’30”
Le foto allegate sono di Salvo Plano.
Con l'operazione di caricamento del materiale selezionato dichiari di essere il detentore dei diritti di riproduzione e di distribuzione del medesimo.
Scegli con quale licenza rilasciare il file caricato. Trovi come scelta predefinita la licenza Creative Commons CC 2.58 ITA; è la scelta di massima adesione alla filosofia "Arca dei Suoni". Altrimenti puoi riservarti tutti i diritti scegliendo l'opzione "copyright".