Il Sig. Michele Guglielmo, nel galloitalico di Sperlinga, mostra come si raccolgono oggi i fichidindia (o fichi d'India - Opuntia ficus-indica) e come si faceva una volta, riportando aneddoti e ricette legati al consumo di questi frutti.
Non senza una vena di nostralgia, riferisce di un passato in cui la vita era certamente più dura e più povera ma anche più semplice, e di come sembrasse bastare poco per alleviare la fatica e ritrovare l'allegria.
L'intervista è stata registrata da Salvatore Scalisi, con il coordinamento di Carla Mancuso, responsabile della sezione per i Beni Demoetnoantropologici della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Enna.
Adattamento ad Arca dei Suoni, Masi Ribaudo.
Durata: 09'48".
Con l'operazione di caricamento del materiale selezionato dichiari di essere il detentore dei diritti di riproduzione e di distribuzione del medesimo.
Scegli con quale licenza rilasciare il file caricato. Trovi come scelta predefinita la licenza Creative Commons CC 2.58 ITA; è la scelta di massima adesione alla filosofia "Arca dei Suoni". Altrimenti puoi riservarti tutti i diritti scegliendo l'opzione "copyright".