Il Sig. Sigismondo Castrogiovanni, maestro elementare di Nicosia, isola alloglotta gallo-italica nel cuore della Sicilia, parla della sua passione per la cultura tradizionale della sua città e della campagna circostante.
Egli ricorda come le peculiarità linguistiche della parlata di Nicosia e di una vasta area al centro della Sicilia, affondino le loro radici nell' XI secolo, quando Ruggero I di Altavilla, il Gran Conte Normanno, conquistata l'isola, vi promosse una forte immigrazione di coloni dal nord Italia, in seguito al suo matrimonio con Adelaide (o Adelasia) Incisa del Vasto.
Gli eredi di quei coloni ne conservano ancora i tratti nella lingua e negli usi.
Intervista condotta da Selima Giuliano e Orietta Sorgi.
Editing audio di Edoardo Augello.
Durata 3'53".
Con l'operazione di caricamento del materiale selezionato dichiari di essere il detentore dei diritti di riproduzione e di distribuzione del medesimo.
Scegli con quale licenza rilasciare il file caricato. Trovi come scelta predefinita la licenza Creative Commons CC 2.58 ITA; è la scelta di massima adesione alla filosofia "Arca dei Suoni". Altrimenti puoi riservarti tutti i diritti scegliendo l'opzione "copyright".