Collana digitale “Percorsi visivi”
Il CRICD presenta una serie di itinerari attraverso le migliori immagini realizzate dai suoi tecnici per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della Sicilia. In questa occasione vengono riproposte anche le più significative testimonianze conservate nelle teche dell'Istituto, quali le antiche carte del catasto borbonico, i fondi fotografici storici, le ortofotocarte digitali dei centri storici siciliani.
Qui, in particolare, si inizia dalle testimonianze arabo-normanne a Palermo in provincia, a partire dai nove monumenti già riconosciuti patrimonio Unesco.
In programma gli altri itinerari: i Chiaromonte a Palermo, Il Gotico-catalano, il Manierismo, il Rococò, il Neoclassico, l’Eclettismo e il Liberty.
Un ulteriore sguardo sulla straordinaria vicenda culturale della nostra Isola, frutto di intrecci e scambi di una “lunga durata”.
Carlo Pastena, Direttore del CRICD
Orietta Sorgi, Dirigente dell'U.O. 4 - Valorizzazione
Andrea Mangione, Dirigente dell'U.O. 2 - Catalogazione
Testi di Sandra Proto
Documentazione fotografica di Salvatore Plano
Durata: 5'01"
Con l'operazione di caricamento del materiale selezionato dichiari di essere il detentore dei diritti di riproduzione e di distribuzione del medesimo.
Scegli con quale licenza rilasciare il file caricato. Trovi come scelta predefinita la licenza Creative Commons CC 2.58 ITA; è la scelta di massima adesione alla filosofia "Arca dei Suoni". Altrimenti puoi riservarti tutti i diritti scegliendo l'opzione "copyright".